Telefono: (+39) 030 6182068
Email: info@cavetest.it
CAVETEST Srl
Via Enrico Fermi, 20
Carpenedolo (BS)
La gestione dei rifiuti da terremoto
A cura di: ANPAR, Legambiente e Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
A seguito degli impressionanti eventi verificatisi in Italia nell’ultimo decennio, il seminario sarà incentrato su uno degli effetti collaterali dei terremoti: la produzione di grandi quantità di rifiuti. I rifiuti non possono essere riciclati senza una preventiva separazione dei flussi più importanti dalla massa principale. Procedure di emergenza, difficoltà logistiche e la necessità di operare in tempi brevi portano solitamente ad una gestione scorretta dei diversi tipi di rifiuti e a percentuali di riciclaggio estremamente basse. Le macerie da terremoto dovrebbero essere trattate in loco per ridurre i costi di trasporto e per creare opportunità di lavoro che permettano di mantenere lo stesso livello di occupazione pre-evento. Spesso però la logistica non consente soluzioni efficaci. Saranno pertanto affrontate questioni amministrative e tecniche per fornire linee guida sulla gestione delle macerie da terremoto. Saranno inoltre illustrate best practice.
Targeted audience: autorità pubbliche; professionisti e consulenti tecnici; industrie operanti nel settore dei rifiuti; ONG; ecc.
Presidente di sessione: Paolo Barberi, Presidente di ANPAR
Programma
9.30-9.50 Presentazione del seminario
Paolo Barberi, ANPAR
9.50-10.10 Problematiche di carattere giuridico nella gestione dei rifiuti da terremoto Andrea Martelli, Avvocato libero professionista
10.10-10.30 La separazione dei rifiuti da terremoto nei diversi flussi Giuseppe Giampaoli, Cosmari
10.30-10.50 Il recupero integrale dei rifiuti da terremoto ad Arquata del Tronto Massimo Paris, HTR e Valter Ciaraffoni, Seipa
10.50-11.10 I rifiuti prodotti dai terremoti in Italia: l'esperienza di Garc dal 2009 ad oggi Andrea Grillenzoni, Garc
11.10-11.30 La marcatura CE degli aggregati riciclati prodotti on-site Nicola Mondini e Giorgio Bressi, ANPAR
11.30-11.50 La gestione dei rifiuti da disastro: l’emergenza e il ruolo della Protezione Civile
Angelo Borrelli e Roberto Pizzi, Dipartimento della Protezione Civile
11.50-12.10 La gestione dei rifiuti da terremoto nelle regioni colpite dal sisma: buone pratiche e criticità Maria Maranò, Legambiente
12.10-12.30 La gestione dei rifiuti da terremoto in Regione
Marche Massimo Sbriscia, Regione Marche
12.30-12.50 Proposte per una gestione più efficace ed innovativa dei rifiuti da terremoto
ANPAR, Osservatorio per una ricostruzione di qualità